Chakra del sopracciglio

Il Chakra del sopracciglio (Ajna Chakra)

  • Intuizione
  • Saggezza
  • Insight
  • Percezione
  • Immaginazione
  • Conoscenza di sé

Designazione

Il chakra della fronte è il centro spirituale della conoscenza e dell'intuizione. In sanscrito si chiama Ajna Chakra - Ajna significa "conoscere" o "percepire". La conoscenza superiore può essere raggiunta solo trascendendo la dualità. Pingala e Ida convergono nel chakra della fronte. Meditando su questo chakra, la mente può essere liberata dalla dualità.

Posizione e sfera d'influenza fisica

Il chakra della fronte si trova al centro della fronte, tra le sopracciglia e leggermente sopra la radice del naso. A livello fisico, la sfera d'influenza di questo chakra si estende principalmente al cervelletto e agli organi di senso: occhi, orecchie e naso.

Ma anche l'area facciale e i seni paranasali così come il sistema ormonale e nervoso sono influenzati dall'Anja Chakra. La funzione della ghiandola pituitaria è direttamente collegata all'attività del chakra della fronte.

Temi centrali

Attraverso il chakra della fronte, l'essere umano può connettersi con i mondi spirituali. Il chakra Ajna stabilisce il contatto con l'intuizione e ci permette di realizzare realtà superiori e trascendere la coscienza quotidiana. Le percezioni soprasensoriali come la chiaroveggenza o la lettura del pensiero avvengono solo attraverso il terzo occhio. Il compito che accompagna lo sviluppo del chakra della fronte è la conoscenza di sé - il riconoscimento del Sé Superiore, che non è identico al concetto ampio dell'ego, ma va molto al di là di esso. Le meditazioni che si concentrano sul chakra Ajna portano spesso a esperienze di luce. Queste esperienze sono segni che la luce interiore, la realizzazione interiore, sta brillando.

Tutti i 7 chakra in un colpo d'occhio