Chakra dell'ombelico

Il chakra dell'ombelico (Manipura Chakra)

  • Forza di volontà
  • Fiducia in se stessi
  • Personalità
  • Sviluppo dell'ego
  • Autocontrollo
  • Sentimenti
  • Sensibilità
  • Potenza
  • Assertività

Designazione

In sanscrito, il chakra dell'ombelico è chiamato il Manipura chakrachakra. Manipura significa "gioiello splendente" o anche "luogo dei gioielli". Negli insegnamenti sui chakra, il Manipura chakra è considerato un chakra particolarmente energetico. Come un sole splendente, questo chakra irradia tutto il corpo e lo rifornisce di prana, la forza vitale universale.

Posizione e sfera d'influenza fisica

Anche se il Manipura Chakra è solitamente indicato come il chakra dell'ombelico, non si trova esattamente al livello dell'ombelico, ma leggermente al di sopra di esso, nella zona dello stomaco, alla transizione tra la colonna lombare e quella toracica. Poiché molta energia vitale (prana) è immagazzinata nel chakra dell'ombelico, questo chakra è importante per l'intero organismo. In particolare, la sua energia colpisce lo stomaco, l'intestino tenue e il fegato. Ma anche la milza e la cistifellea ricevono energia da questo chakra. Oltre agli organi addominali, influenza il processo digestivo e il sistema nervoso autonomo. Un ruolo importante è giocato dalla connessione energetica con il pancreas, che produce enzimi digestivi e insulina vitale.

Argomenti centrali

Il Manipura Chakra rappresenta tutti gli aspetti legati alla formazione di una personalità sana e all'assertività. Dal chakra dell'ombelico emana il potere delle emozioni. Le persone con un forte chakra dell'ombelico sono consapevoli della loro identità e individualità. L'elemento fuoco dà loro un alto livello di energia e vitalità. Questa energia è necessaria per poter sviluppare un ego sicuro di sé, per realizzare i propri obiettivi e per partecipare attivamente alla formazione del mondo.

Tutti i 7 chakra in un colpo d'occhio