Chakra sacrale

Il chakra sacrale (Svadhisthana Chakra)

  • Sessualità
  • Sensualità
  • Riproduzione
  • Conservazione delle specie
  • Creatività
  • Energia vitale

Designazione

Il chakra sacrale è il centro della sensualità e della sessualità; questo è indicato anche dal suo nome sankrit Svadhisthana chakra indica:Svadhisthana significa "dolcezza" o "amabilità", ma può anche essere tradotto come la propria dimora.

Il chakra sacrale è anche conosciuto come "chakra sessuale", "centro del sesso" o "secondo chakra".

Posizione e sfera d'influenza fisica

Il chakra sacrale si trova all'incirca all'altezza dell'osso sacro, un po' al di sopra degli organi sessuali, qualche palmo sotto l'ombelico. Il chakra sessuale fornisce energia agli organi sessuali e al basso addome, all'utero, ai reni e alla vescica. Il raggio d'azione di questo chakra si estende a tutta la zona pelvica e alla regione sacrale. La circolazione del sangue, il flusso della linfa, il liquido seminale e l'urina sono anche legati all'attività dello Svadhisthana chakra, che controlla la disintossicazione del corpo attraverso il tratto urinario. Inoltre, il chakra sacrale regola anche la funzione ghiandolare dei testicoli e delle ovaie.

Temi centrali

Il Chakra sacrale è il centro della sessualità umana e dell'energia femminile. L'energia sessuale è di grande importanza per la conservazione della specie, per la riproduzione, la nascita e la nuova creazione. Il Chakra sacrale rappresenta soprattutto aspetti come la sessualità, la creatività e l'energia vitale creativa, così come la sensualità e la gioia di vivere. Se l'energia in questo chakra scorre senza ostacoli, allora è facile per noi goderci la vita con tutti i nostri sensi.

Tutti i 7 chakra in un colpo d'occhio